Partecipazione a Circuiti di Prove Interlaboratorio


 

Negli ultimi anni i fattori correlati a cambiamenti climatici e alla globalizzazione, hanno aumentato il rischio di introduzione e diffusione di patogeni di interesse medico umano e veterinario trasmessi da artropodi. Parallelamente, si sta verificando anche un aumento dell’area di distribuzione di insetti indigeni e l’introduzione di nuove specie nel nostro Paese. Per questi motivi, negli ultimi anni sono stati organizzati piani di monitoraggio per le diverse specie di artropodi e di sorveglianza di malattie da essi trasmessi a tutti i livelli: nazionale, regionale e locale. I sistemi e le reti di sorveglianza, hanno assunto un ruolo assolutamente essenziale per la gestione di nuovi strumenti di lotta delle malattie animali. Per questo motivo risulta sempre più necessaria una adeguata attività entomologica intesa anche come conoscenza approfondita della sistematica e della tassonomia delle diverse specie di artropodi di interesse sanitario.

Sotto le prove a cui il Laboratorio ha partecipato 

            image-20231009111750-2.png

 

AnnoEnte organizzatoretipologia di prova

Carattere

Nazionale/Internazione

esito Report
2024IZSVE-Circuito interlaboratorio identificazione Aethina tumidaIdentificazione  microscopico adulti e larveN  
2024IZSLER- Laboratorio Entomologia Sanitaria - Sede territoriale di Reggio EmiliaIdentificazione di insetti di interesse sanitarioN5/5 
2024IZSSicilia-Circuito interlaboratorio rilevazione larve AnisakidaeEsame visivo ricerca AnisakidaeN3/3 
2024Institut de Recherche Criminelle de la Gendarmerie Nationale (France)Datazione Intervallo Post-mortemI4/4 
2023IZSSicilia-Circuito interlaboratorio rilevazione larve AnisakidaeEsame visivo ricerca AnisakidaeN3/3 
2023IZSVE-Circuito interlaboratorio identificazione Aethina tumidaIdentificazione  microscopico adulti e larveN4/4 
2023IZSLER- Laboratorio Entomologia - Reparto VirologiaIdentificazione di insetti di interesse sanitarioN5/5 
2023Institut de Recherche Criminelle de la Gendarmerie Nationale (France)Datazione Intervallo Post-mortemI4/4qui
2022IZSLER- Laboratorio Entomologia Sanitaria - Sede territoriale di Reggio EmiliaIdentificazione di insetti di interesse sanitarioN5/5qui
2021IZSLER- Laboratorio Entomologia - Reparto VirologiaIdentificazione di insetti di interesse sanitarioN5/5qui