Wiki source code of Sorveglianza Entomologica


Hide last authors
Daniele Barbieri 1.1 1 (% style="text-align: justify;" %)
2 **[[image:attach:Zanzara bertocchi_trasparente.png||height="179" width="191"]] **[[image:image-20230925144645-1.png||height="180" width="120"]]** **[[image:image-20231011151314-1.png||height="159" width="159"]]** [[image:attach:ragnetto.png||height="187" width="124"]] [[image:attach:Scorpione.png||height="190" width="130"]] **
3
4
5 (% style="text-align: justify;" %)
6 (((
7 L'attività principale del Laboratorio di Entomologia è lo studio di artropodi di rilevanza veterinaria e zoonotica (insetti e acari comprese le zecche) che possono essere ectoparassiti e vettori di agenti patogeni.
8 )))
9
10 (% style="text-align: justify;" %)
11 (((
12 Più specificatamente vengono monitorate a livello regionale le zanzare (Diptera, Culicidae), i flebotomi (Diptera, Psycodidae) e le zecche (Acari) che possono trasmettere agenti patogeni di importanza zoonotica.
13 )))
14
15 (% style="text-align: justify;" %)
16 (((
17 Particolare attenzione è rivolta anche alle specie invasive come la zanzara tigre (//Aedes albopictus)// e la zanzara coreana (//Aedes koreicus).//
18 )))
19
20
21 **Attività di Monitoraggio **
22
23 ----
24
25 (((
26 __Piano Sorveglianza Regionale West Nile__                                                                                                                                                                  
27 )))
28
29 (((
30 (((
31 (((
32 Attivo da giugno a ottobre e prevede l'uso di trappole innescate a CO,,2 . ,,
33 )))
34 )))
35 )))
36
37 (((
38 (((
39 (((
40 Per maggiori dettagli e approfondimenti collegarsi alla pagina del SEL al seguente link: [[http:~~/~~/www.vetinweb.it/cm_siv/?q=node/3359&anno=2023>>http://www.vetinweb.it/cm_siv/?q=node/3359&anno=2023]]
41 )))
42 )))
43 )))
44
45 (((
46 (((
47 Una panoramica del numero di zanzare campionate per provincia negli ultimi 2 anni con relativa prima positività al virus West Nile e Usustu [[qui>>attach:WNV_2021-2022.pdf]].
48
49
50 )))
51 )))
52
53 (((
54 __Piano Sorveglianza Regionale Leishmaniosi__
55 )))
56
57 (((
58 (((
59 Campionamento volto a definire la popolazione di flebotomi sul territorio lombardo e quindi verificare la presenza di potenziali specie vettori di Leishmaniosi.
60 )))
61 )))
62
63 (((
64 (((
65 Andamento delle specie campionate per provincia nel 2021-2022 di// Phlebotomus spp.// [[qui>>attach:Flebotomi 2021-2022.pdf]]
66 )))
67 )))
68
69 (((
70 //Phlebotomus spp.// per provincia anno [[2023>>attach:Phlebotomus 2023.pdf]]
71
72
73 )))
74
75 __Attività di Sorveglianza //Aedes// invasive nei Point of Entry (PoE) della Regione Lombardia  __
76
77 (((
78 Il campionamento prevede l'uso di ovitrappole da giugno a ottobre in siti  considerati ad alto traffico di uomini e merci come prossimità di dogane, aeroporti, stazioni di servizio e/o vivai
79 )))
80
81 (((
82 ([[vedi mappa>>attach:2022-10-13 Lombardia Aedes.jpeg]]).
83 )))
84
85 (((
86 L'attività vuole migliorare le informazioni sulla diffusione di zanzare invasive in Lombardia, con particolare attenzione alle specie // Aedes koreicus e Aedes japonicus//
87 )))
88
89