Attivitàdi Ricerca
Il laboratorio svolge specifica attivitàdi ricerca volta a indagare diversi aspetti dell’entomologia medica e veterinaria in particolare:
![]() |
Sviluppo di protocolli di allevamento di insetti in condizioni controllate, utilizzando substrati alimentari standardizzati, anche “self-made�, per il loro mantenimento |
![]() |
Allevamento massale di insetti edibili, ovvero destinati alla produzione di farine alimentari, al fine di valutarne i rischi microbiologici e chimico-tossicologici derivanti dal loro utilizzo come feed o food. |
![]() |
Sviluppo di protocolli diagnostici volti alla rilevazione di specifiche patologie degli insetti - Verifica della presenza di insetti vettori nel territorio di competenza e studio delle loro caratteristiche ecologiche e di competenza vettoriale |
Progetti attivi:
Titolo | Responsabile scientifico | Obiettivi |
---|---|---|
Caratterizzazione dei flebotomi e degli agenti patogeni che trasmettono (FLEBOPAT) | Dott. Mattia Calzolari (Sede territoriale di Reggio Emilia) |
|
Zoonosi emergenti trasmesse da zecche (Emerging tick-borne zoonoses) | Dott.ssa Giulia Maioli (Sede Territoriale di Bologna) |
|
Progetti conclusi:
Titolo | Responsabile scientifico | Obiettivi |
Studio epidemiologico sui vettori e specie animali serbatoio di leishmaniosi in aree endemiche dell’Emilia Romagna e indagine preliminare sulla circolazione parassitaria in flebotomi di aree selezionate della Lombardia | Dott. Gianluca Rugna (Sede Territoriale di Modena) |
|
Valutazione della diffusione di zanzare invasive in Lombardia ed Emilia-Romagna, con particolare attenzione alle specie Aedes albopictus, Aedes koreicus, Aedes japonicus e studio del potenziale ruolo come vettori di agenti virali | Dott. Antonio Lavazza (Reparto di Virologia Brescia) |
|
Caratterizzazione chimica e virologica degli insetti utilizzati nell’alimentazione animale | Dott.ssa Daniela Marchis (Controllo Alimentazione Animale IZSLPVA) |
|